 Le più comuni periferiche hanno subito ogni tipo di trattamento e  modifica nel corso del tempo, ma i nuovi dispositivi disegnati da Jason  Giddings osano qualcosa di più.
Le più comuni periferiche hanno subito ogni tipo di trattamento e  modifica nel corso del tempo, ma i nuovi dispositivi disegnati da Jason  Giddings osano qualcosa di più.Privi di parti in movimento e con il supporto alla tecnologia  multi-touch, il mouse e la tastiera sono costituiti in vetro temprato di  qualità e da una base in solido metallo. Ma che tecnologia integrano  questi nuovi prodotti? Nulla di nuovo, è la tecnologia FTIR, acronimo di  Frustrated Total Internal Reflection. Una luce LED rimbalzerà  all'interno dello strato di vetro a zig-zag. Con la pressione del dito,  si interromperà la riflessione e la luce IR sarà diffusa verso il basso,  dove è posta una camera in grado di rilevare il segnale.
La connessione è senza fili e le batterie ai polimeri di litio utilizzate sono ricaricabili. Il software per la gestione delle periferiche è open source (codice sorgente aperto) e potrà quindi essere modificato da tutti.
Sono ancora dei prototipi e per la realizzazione di queste periferiche, Jason Giddings sta cercando finanziamenti. L'obiettivo, per la realizzazione dell'hardware e del software, è quello di raggiungere i 50.000 Dollari ed il progettista si è rivolto al sito Kickstarter.com da cui è possibile effettuare una donazione.
 
Sperando di poterli vedere presto in commercio, auguriamo a Jason Giddings di raggiungere presto il suo obiettivo.
La connessione è senza fili e le batterie ai polimeri di litio utilizzate sono ricaricabili. Il software per la gestione delle periferiche è open source (codice sorgente aperto) e potrà quindi essere modificato da tutti.
Sono ancora dei prototipi e per la realizzazione di queste periferiche, Jason Giddings sta cercando finanziamenti. L'obiettivo, per la realizzazione dell'hardware e del software, è quello di raggiungere i 50.000 Dollari ed il progettista si è rivolto al sito Kickstarter.com da cui è possibile effettuare una donazione.
Sperando di poterli vedere presto in commercio, auguriamo a Jason Giddings di raggiungere presto il suo obiettivo.
Redazione XtremeHardware
 
																		


