Sapphire R9 285 ITX Compact OC, Potenza in formato mini - Sapphire R9 285 ITX Compact OC, conclusioni

Indice articoli

Sapphire R9 285 ITX Compact OC, conclusioni

argento

 

 

Prestazioni 

 

4 stelle - copia

 

Le prestazioni sono ottime per chi possiede un monitor con risoluzione massima 1920x1080, inoltre ci di giocare bene a risoluzioni WQHD anche se i soli 2GB di VRAM sono limitanti.

 

Overclock 

 

4,5 stelle - copia 2

 

Ottime le prestazioni in overclock anche con il voltaggio bloccato. Siamo riusciti a raggiungere i 1080 MHz per il core e i 6160 MHz effettivi sulle memorie, rispettivamente ben +152 MHz e +660 MHz.

 

Qualità 

 

4 stelle

 

Il dissipatore di questa Sapphire non ci ha stupito come per altri modelli della casa, infatti abbiamo temperature nella media ma unite a un rumore prodotto più alto rispetto a quello di altre R9 285. I componenti installati sul PCB sono di discreta qualità, avremmo preferito vedere montate memorie Hynix, in quanto generalmente salgono di qualche MHz in più rispetto alle memorie Elpida. Sia RAM che VRM, sono raffreddati da dissipatori in alluminio che ne consentono basse temperature di esercizio.

 

Prezzo 

 

4 stelle

 

Circa 230€ online sono un buon prezzo per una scheda che ci consente di giocare in modo agevole in Full-HD, anche se costa mediamente 20€ in più rispetto alla sorella R9 285 Dual-X che offre un dissipatore a doppia ventola e frequenze più alte ma con dimensioni molto più generose.

 

Bundle 

 

5 stelle - copia

 

Il bundle accompagnatorio è ottimo, come ormai da abitudine Sapphire, infatti comprende tutto il necessario e qualche extra, che valorizza ancor di più il prezzo a cui è proposta questa scheda.

 

Complessivo 

 

4 stelle

 

 

La Sapphire R9 285 ITX Compact OC è un ottimo prodotto per giocare in  Full-HD, ma che ci permette di toglierci qualche soddisfazione anche in WQHD mentre sconsigliamo l’uso in multimonitor se non a dettagli medi. Sotto il punto di vista dell’overclock, questa scheda video se la cava ottimamente, come possiamo vedere dai risultati della pagina precedente, anche se le temperatura ne risentono esponenzialmente all’aumentare delle frequenze. Ciò è ovviamente dovuto alle dimensioni davvero ridotte di questa scheda, che la rendono perfetta per i case Small Form Factor. Il design di questo prodotto è davvero ben riuscito, infatti l’uso di due colorazioni e della verniciatura argentata le da appeal premium tipico di schede di fascia altissima. La qualità della scheda e dei componenti installati sulla stessa sono buoni, infatti abbiamo: condensatori Black Diamond per l’alimentazione ed inoltre tutti i componenti elettronici posti sul PCB sono dissipati dalla placchetta in alluminio del dissipatore. Come sempre critichiamo l’uso di memorie Elpida, anche se in questo caso si sono dimostrate molto avvezze all’overclock. La singola ventola centrale da 90mm non è molto silenziosa soprattutto con un overclock pesante  ma riesce comunque a tenere a bada le temperature di questa VGA. Il bundle è il tipico bundle Sapphire per schede di fascia media/alta, cioè molto ricco di accessori, infatti oltre ai classici accessori troviamo: cavo HDMI da 1,8 metri, 1 adattatore 2x6-pin ad 1x8-pin, adattatore DisplayPort a MiniDisplayPort ed infine un mousepad marchiato Sapphire. In conclusione il prezzo di circa 230€ online è buono e in linea con la concorrenza. Riassumendo la Sapphire R9 285 ITX Compact OC è un prodotto adatto a tutti coloro che, avendo un case molto compatto, vogliono godersi tutti i titoli presenti sul mercato (a parte giochi come Crysis3 o Metro Last Light), in Full-HD a 60 FPS, senza fare eccessive rinunce in termini di filtri o effetti. Se invece non avete problemi di spazio nel case, è ovviamente opportuno puntare ai modelli doppia ventola delle R9 285 al fine di ridurre le emissioni sonore.

 

Pro:

  • Bundle
  • Design
  • Dimensioni
  • Qualità costruttiva
  • Overclock

 

Contro

  • Rumorosità

Si ringrazia Sapphire per il sample fornitoci.

Angelucci Gianluca

Corsair