Pagina 3 di 6
Xigmatek Dark Knight S1283V
![DSCF3105](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3105.jpg)
![DSCF3106](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3106.jpg)
![DSCF3107](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3107.jpg)
Lo Xigmatek Dark Knight già a prima vista dimostra di appartenere ad un altro segmento. Interamente nichelato, risulta più curato anche dal punto di vista delle rifiniture. Nostro malgrado segnaliamo che è consigliato maneggiarlo con i guanti in quanto la verniciatura tende a macchiarsi a contatto con la pelle. Anche qui troviamo la H.D.T. Technology, seppure il livello costruttivo sia superiore a quello del cobra e le asperità sull’area di contatto siano molto minori.
![DSCF3108](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3108.jpg)
![DSCF3109](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3109.jpg)
![DSCF3110](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3110.jpg)
![DSCF3111](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3111.jpg)
La ventola è da 120x120mm , in plastica trasparente con led bianchi con una portata d’aria di quasi 90 CFM a 31,1 dB.
![DSCF3114](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3114.jpg)
![DSCF3115](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3115.jpg)
La dotazione base prevede i kit di installazione per tutte le piattaforme, escluse le nuove LGA 1366 e 1156. Xigmatech ha ovviato a questo problema fornendo a parte i kit di montaggio per questi socket (compatibili con tutti i prodotti).
![DSCF3113](/images/stories/Xigmatek/Cobra-DarkKnight-ThorsHammer/Immagini/DSCF3113.jpg)